Le nostre persone raccontano.
Ogni azienda è fatta di persone. Attraverso le proprie storie, le proprie aspirazioni, le proprie passioni e le proprie competenze, le nostre persone si raccontano e raccontano in questa pagina il Gruppo ASTM. Entra insieme a loro nel mondo ASTM.

GIULIA VALENTINI – Civil Engineer, Infrastructure design
«Lavoro in Sina dal 2020 e sono un ingegnere civile appassionato di progettazione infrastrutturale. Ho contribuito alla realizzazione di numerosi progetti di infrastrutture stradali, svolgendo un ruolo attivo nella gestione e nel coordinamento delle diverse figure professionali coinvolte. La multidisciplinarità è la chiave per migliorare le mie conoscenze nel campo della progettazione, contribuendo al successo di Sina tramite la realizzazione di progetti di alta qualità e sostenibili»

SIMONE CONSO – Head of Connected Mobility
«Mi occupo della digitalizzazione delle infrastrutture di trasporto, che ci sta conducendo verso una nuova mobilità, intelligente e connessa. Ogni giorno mi metto alla prova in nuove sfide, sempre più stimolanti, che mi permettono di contribuire a delineare gli scenari futuri per offrire agli operatori e agli utenti della strada la possibilità di scambiarsi informazioni per ottimizzare i propri spostamenti, riducendo incidenti, congestioni ed emissioni inquinanti. Nel mio lavoro gioca un ruolo fondamentale l’innovazione: il vero motore che ci spinge verso nuovi confini e soluzioni, ancora inesplorati. Sono orgoglioso che il mio contributo possa fare la differenza in un ambito fondamentale nella vita quotidiana di tante persone: la sicurezza su strada»

GIUSEPPE VITETTA – Controlling Manager
«Lavoro all’interno del team di pianificazione e controllo di gestione di ASTM. Questo ruolo mi permette di avere una visione dell’andamento economico finanziario del Gruppo, di fornire il mio contributo durante il processo di controllo delle performance rispetto agli obiettivi fissati dal Management. Dopo anni nel mondo della consulenza, ho scelto di lavorare in ASTM poiché la “vision” e la “mission” del Gruppo sono in linea con i miei valori e credo che questa opportunità possa contribuire alla mia crescita umana e professionale»

ARLINDA PROI – Project Engineer, Technical Department
«Lavoro nel dipartimento Coordinamento Progettazione Capex di Itinera che si occupa della valutazione Tecnico-Economica dei progetti in house. In stretta collaborazione con la Concessionaria e i progettisti, insieme ai colleghi ci occupiamo di valutare le scelte progettuali per i lavori di prossima realizzazione, intercettando eventuali criticità e proponendo soluzioni alternative che possano produrre un’ottimizzazione dal punto di vista esecutivo, temporale ed economico. Contribuire al miglioramento di un progetto prima dell’avvio dei lavori è per me uno degli aspetti più soddisfacenti del mio ruolo. Inoltre, la molteplicità degli aspetti trattati e la varietà degli interlocutori mi permettono di crescere sia umanamente che professionalmente, imparando ogni giorno qualcosa di nuovo»