Back to top
 

Strategia

Strategia

«Siamo pienamente consapevoli che l’agire sostenibile sia uno strumento per migliorare le nostre performance industriali ed economiche e per creare valore nel medio-lungo periodo per tutti i nostri Stakeholder.»

Umberto Tosoni
Amministratore Delegato

Il nostro purpose

Contribuire alla crescita, alla sostenibilità e allo sviluppo dei territori in cui operiamo attraverso le nostre opere.

Impact measurement

13.3mld €
Impatto economico complessivo
Diretto, indiretto e indotto (2023)
123000
Impatto occupazionale in persone
Diretto, indiretto e indotto (2023)

Indici di sostenibilità

CDP CLIMATE CHANGE | Rating A-

Nel 2023 ASTM è stata confermata leader globale nella lotta al cambiamento climatico da Carbon Disclosure Project (CDP) conseguendo il rating A-. Il Gruppo è stato valutato sulla base delle azioni introdotte per ridurre le emissioni, mitigare i rischi climatici e sviluppare un’economia a basse emissioni di carbonio. Delle circa 21.000 aziende che hanno aderito all’iniziativa nel 2023, 375 sono italiane e tra queste l’11% ha raggiunto un livello di Leadership (A/A-).

STANDARD ETHICS RATING | Rating EE+

Standard Ethics assegna ad ASTM la valutazione “EE+” (Very Strong) riconoscendo l’impegno strutturale del Gruppo verso le tematiche ESG e l’impianto di governance della Sostenibilità.
La valutazione attribuita sottolinea come l’espansione internazionale promossa da ASTM abbia mantenuta salda la strategia di Sostenibilità e come l’impegno sui temi ESG sia confermato dal costante allineamento alle indicazioni di Onu, Ocse e Unione Europea.

SUSTAINALYTICS | Top-Rated

Sustainalytics ha assegnato ad ASTM il riconoscimento di Top-Rated per area geografica (Europa) e industry (Transportation Infrastructure). Su una scala di cinque categorie di rischio (trascurabile, basso, medio, alto, grave) l’ESG Risk Rating attribuito ad ASTM è pari a 7.5 (negligible), il valore economico potenzialmente a rischio per fattori ESG non gestiti risulta infatti “negligible”.

MSCI | Rating A

ASTM ha ottenuto un rating MSCI ESG pari ad A (average). Il rating MSCI ESG è progettato per misurare la resilienza di un’azienda ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) a lungo termine del settore.

schema pilastri sostenibilItà ASTM 2025

Il Piano di Sostenibilità

Il Piano di sostenibilità di ASTM si basa sulle seguenti linee guida strategiche:

Environment

  • Riduzione emissioni CO2
  • Miglioramento resilienza infrastrutture
  • Riduzione impatto nuovi progetti
  • Uso responsabile delle risorse

Social

  • Promozione diversità e inclusione
  • Sviluppo capitale umano
  • Salute, sicurezza e protezione dati
  • Contributo sviluppo aree e comunità locali
  • Miglioramento sicurezza stradale

Governance

  • Promozione cultura aziendale etica
  • Adozione pratiche approvvigionamento trasparenti ed eque
  • Adozione condotta aziendale trasparente e responsabile

Finanza Sostenibile

ASTM ha rafforzato il proprio impegno nella lotta al cambiamento climatico integrando i target di riduzione delle emissioni al 2030 validati da Science Based Target initiative (SBTi) nella propria strategia finanziaria, formalizzando un Sustainability Linked Financing Framework. Nell’ambito del Framework sono stati emessi € 3 miliardi di Sustainability Linked Bond.

Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione Finanza Sostenibile.

Il contributo del Piano ai Sustainable Development Goals (SDGs)

Contributo diretto

Contributo indiretto

Ultimo aggiornamento: 24/01/2025
SITEMAP