
18 Febbraio 2025 Giornata Mondiale del risparmio energetico: l’impegno di ASTM per la transizione energetica
La sostenibilità è parte integrante del modello di business del Gruppo ASTM che interpreta il proprio ruolo non solo come operatore economico, ma anche come promotore del benessere delle comunità dei territori attraversati dalle proprie infrastrutture.
In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio Energetico, ASTM rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità, con particolare attenzione alla dimensione ambientale. Il Gruppo si è posto l’obiettivo di ridurre, entro il 2030, le emissioni di GHG Scope 1 e 2 del 54% e quelle di GHG Scope 3 derivanti da beni e servizi acquistati da terzi dell’11%, in linea con l’Accordo di Parigi e con l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5˚C.
Tra le iniziative adottate, ASTM ha introdotto soluzioni innovative per la propria flotta aziendale, come l’utilizzo dell’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), un diesel rinnovabile prodotto da scarti e residui vegetali. Questo carburante consente una significativa riduzione delle emissioni di CO₂ e garantisce una combustione più pulita, abbattendo fino al 90% l’emissione di particelle inquinanti.
Per accelerare la transizione energetica, ASTM ha anche sviluppato una strategia basata sull’ottimizzazione della flotta di tutto il Gruppo: massimizzando l’uso di mezzi compatibili con HVO, sostituendo progressivamente i veicoli non idonei e distribuendo cisterne per il rifornimento nelle unità operative.
L’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni sono obiettivi chiave su cui ASTM continua a investire, adottando soluzioni concrete per rendere le proprie attività sempre più sostenibili.
Resta aggiornato e non perderti le nostre news