Back to top
 

Ambiente

Ambiente

Emissioni GHG 2023
~74000
tCO2e Scope 1
~9400
tCO2 Scope 2*
*Market Based
~41000
tCO2 Scope 2*
*Location Based
~2300000
tCO2e Scope 3

Science Based Targets

Il Gruppo ASTM si conferma in prima linea per la transizione energetica e la lotta al cambiamento climatico, definendo target di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra su base scientifica.

Due sono gli obiettivi di riduzione delle emissioni di GHG al 2030 approvati da Science Based Targets initiative (SBTi):

  • -54% emissioni di GHG di Scope 1 e Scope 2MB (baseline 2020)
  • -11% emissioni di GHG di Scope 3 da beni e servizi acquistati (baseline 2021)

The Science Based Targets initiative (SBTi)

SBTi, organizzazione internazionale indipendente nata dalla collaborazione tra CDP (già Carbon Disclosure Project), Global Compact delle Nazioni Unite, World Resources Institute (WRI) e World Wide Fund for Nature (WWF), promuove best practice e verifica l’allineamento dei target di decarbonizzazione delle imprese con le indicazioni dell’Accordo di Parigi.

Task Force on Climate-related Financial Disclosures

Il Gruppo ha sviluppato una strategia sul clima in linea con le raccomandazioni TCFD (Task Force on Climate-related Financial Disclosures) al fine di contribuire all’obiettivo di limitare l’aumento della temperatura media globale non oltre i 2°C rispetto ai livelli preindustriali, come definito dall’«Accordo di Parigi». Il Bilancio di Sostenibilità riporta le informazioni su rischi e opportunità legati al cambiamento climatico con riferimento agli ambiti:

  • Governance
  • Strategy
  • Risk management
  • Metrics and targets