Back to top
 

ASTM e Politecnico di Torino: esperienze altamente formative per i futuri ingegneri

ASTM e Politecnico di Torino: esperienze altamente formative per i futuri ingegneri

Il 12 e 13 giugno il Gruppo ASTM e il Politecnico di Torino hanno offerto a circa 60 studentesse e studenti del corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile l’opportunità di partecipare ad un workshop formativo di due giorni, con contenuti teorici e visite tecniche in cantiere. ASTM ha partecipato con due aziende del Gruppo: SINA, società di progettazione, e SITAF, concessionaria dell’Autostrada A32 Torino-Bardonecchia e del traforo del Frejus, che ospiterà l’evento lungo la tratta.

Il progetto, avviato con successo nel 2023, si rinnova e in questa edizione offre alle ragazze e ai ragazzi una prima giornata di formazione teorica tenuta dai tecnici di SITAF e SINA, seguita da due visite guidate presso i cantieri della A32. In particolare, il gruppo è stato condotto presso il cantiere della Galleria Mompantero per apprezzarne i lavori di adeguamento, come previsto dal recepimento della normativa europea, in materia di sicurezza. In seguito, il gruppo è stato condotto presso il Viadotto Bussoleno, dove sono in corso i lavori di adeguamento sismico.

Il progetto rientra nelle numerose collaborazioni di ASTM con Università e Centri di Ricerca attivi sul territorio nazionale per attrarre nuovi talenti che possano crescere all’interno del Gruppo, diventando protagonisti dei progetti di realizzazione e di ammodernamento del sistema infrastrutturale del paese.

Per maggiori dettagli leggi il comunicato stampa

Resta aggiornato e non perderti le nostre news.